Chi siamo

Quando tutto è iniziato

Un po’ al largo dello stretto di Kattegat, a circa 40 chilometri da Frederikshavn, si trova una piccola isola chiamata Læsø. È l’estate del 1963 e la Danimarca è al massimo dello splendore I campi di colza sono in fiore, i faggi sono appena germogliati ed è trascorsa quasi la metà dell’estate. Circondata da acque di un colore blu intenso, la piccola comunità di pescatori di Læsø è sempre bellissima, ma in questo periodo dell’anno è speciale. Le notti sono brevi e la luce è brillante, quindi anche se è mattina presto, il molo di Østerby è pieno di vita. I primi pescherecci blu navigano lentamente e all’orizzonte si snodano le barche a vela.

Il carico contiene alcuni dei migliori pesci che le acque danesi hanno da offrire, ma i pescatori raccolgono anche una cattura accessoria. Un sacco di bellissimi crostacei rossi – gli scampi. Ogni abitante dell’isola mangiano con gusto questi piccoli crostacei ed anche i turisti che passano da quest’isola idilliaca amano gli scampi al primo assaggio. Eppure tutto è come dovrebbe essere. Vengono catturati più scampi di quanti gli abitanti di Læsø ne possano mangiare. Pertanto, bisogna fare qualcosa per evitare che i deliziosi crostacei vadano sprecati. Gli isolani adorano gli scampi, quindi si sono chiesti “Perché anche il resto del mondo non dovrebbe amare questa prelibatezza?” La risposta è la Læsø Fiskeindustri, un’azienda di proprietà degli stessi pescatori, che può ricevere grandi quantità di scampi e distribuirle ai danesi e al resto del mondo. L’idea si è trasformata in un successo. I buongustai di tutto il mondo hanno amato gli scampi fin da subito che, da cattura accidentale, sono stati rapidamente riconosciuti come una prelibatezza danese – l’oro di Læsø – e sono comparsi nei menu dei migliori ristoranti del mondo.
Questa prelibatezza non è più popolare solamente fra gli abitanti di Læsø: oggi gli scampi sono amati in tutto il mondo e la loro richiesta è altissima. Gli scampi non sono più considerati una cattura accessoria, ma sono diventati il bersaglio dei pescherecci.

Non molto è cambiato dagli anni ’60 I capelli dei pescatori sono un po’ più grigi, ma la Læsø Fiskeindustri appartiene ancora a loro, perché il 95% di tutte le azioni dell’azienda è di proprietà dei pescatori, dei loro discendenti, dei dipendenti di Læsø Fiskeindustri e di altre persone legate all’isola. Inoltre, i pescatori usano ancora i loro bei pescherecci blu e il percorso dal mare alla tavola è breve. I pescatori attraccano a 50 metri dallo stabilimento di Læsø, che poi riceve il pescato del giorno per confezionarlo e distribuirlo ai consumatori di tutto il mondo. Gli ex pescatori e le loro mogli lavorano nell’azienda. Anche i bambini diventati adulti fanno la loro parte e tutti contribuiscono a rendere la Læsø Fiskeindustri il datore di lavoro più grande dell’isola.

 

Vogliamo essere la versione migliore di noi stessi

.. .. quindi, il nostro lavoro è basato sul valore!

Vogliano essere rispettabili, tutto ciò che facciamo deve permeare rispetto. Ed è vero in tutto e per tutto. Nel modo in cui stiamo insieme. Nelle nostre strategie per l’azienda. Negli incontri con i nostri clienti. Quando le cose sono facili, ma anche quando ci sono increspature sul mare. Quando accogliamo i nuovi dipendenti, ma anche quando diciamo loro addio. In breve, la nostra esistenza si basa sulla convinzione che è nel rapporto con i nostri simili che si creano sviluppo e soddisfazione sul lavoro e che tale rapporto debba basarsi sulla dignità e sul rispetto.

Visione e missione

A Læsø Fiskeindustri probabilmente mangiamo un po’ più di scampi rispetto alla media. Va bene, lo ammettiamo, molti più della media. Ma hanno un ottimo sapore e fanno molto bene alla salute, ecco perché abbiamo una visione:
in qualità di uno dei principali esportatori mondiali di scampi, la Læsø Fiskeindustri vuole far conoscere ed amare i buoni prodotti pescati nel mare che bagna Læsø e la Danimarca.

Sulla base di questo, e con i nostri valori come fondamento, la nostra missione è chiara:
spinti da dipendenti soddisfatti e impegnati e forti delle nostre radici e delle tradizioni locali, produciamo in modo efficiente prodotti di alta qualità praticamente a chilometro zero che siano facilmente accessibili ai clienti in Danimarca e in tutto il mondo.

La nostra sede in Scozia

La nostra sede scozzese, la Laeso Fish Limited, è una consociata interamente controllata. Con sede nel villaggio di pescatori scozzese di Peterhead, questa sede offre un’ampia gamma di scampi pescati nelle acque della Scozia. A parte il fatto che gli scampi provengono da acque diverse rispetto a quelli danesi, i principi sono gli stessi delle nostre altre sedi: selezione manuale e controllo qualità, nonché una tecnica di congelamento molto speciale che assicura che gli scampi mantengano intatti il loro sapore e le loro proprietà. Inoltre, come accade nelle sedi danesi, a Peterhead si pratica la pesca tradizionale a pochi chilometri dalla costa.